Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

J-Robotica

Per non farsi dominare da robot e droni

CONOSCI IL FUTURO

La Cybertecnologia è sempre piu presente nella nostra realtà affascinando particolarmente i giovani. Nei nostri CyberLab avrete moto di conoscere e cimentarvi in una nuova avventura tecnologica
Prenota adesso
autore del laboratorio
Fucina delle scienze
Attivo presso le Sedi di
Tutte
tipologia di attività
Crea
I principali fruitori delle iniziative della Fucina delle Scienza sono gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Le sue proposte didattico-educative sono elaborate e strutturate in modo da essere complementari, e quindi integrative, al percorso curricolare che gli studenti svolgono sotto la guida dei loro insegnanti; per questo motivo il personale della cooperativa lavora in stretta sinergia con i docenti di scuola e può quindi concretamente contribuire alla crescita culturale dei bambini e dei ragazzi. Le cosiddette “nuove generazioni”, cioè coloro che saranno le donne e gli uomini del futuro, infatti rappresentano oggi la componente della società su cui viene rivolta la maggiore attenzione per aumentare il grado di consapevolezza sui delicati equilibri naturali e sul ruolo che l’umanità riveste nell’ambiente in cui vive; l’auspicio di questa importante operazione socio-pedagogica, a cui anche la Fucina delle Scienze vuole contribuire nel suo piccolo, è che ci sia in un prossimo futuro un’ampia diffusione di quei comportamenti rispettosi dell’ambiente per arrivare alla nascita di un rapporto più armonico tra la specie Homo sapiens sapiens e il pianeta Terra.
Programma attività
Cosa cosa faremo durante la giornata:

- Presentazione nozioni di base
- Utilizzo degli strumenti di lavoro
- Norme sulla sicurezza e pronto intervento
- Precedenti esperienze e conoscenza della materia
- Raccolta Idee e progetti da realizzare
- Tecniche e modalità di approccio
- Come valutare la possibilità di realizzare l'idea
- Creazione team di ricerca, sviluppo e attuazione
- Affiancamento creativo del coach ed assistente
- Strategie per raggiungere il miglior risultato
- Presentazione lavori al gruppo
- Discussione e confronto sui risultati ottenuti
- Pubblicazione lavori sulla pagina social del gruppo
La giornata
Opzione Mattina​
orario                      cosa facciamo                     
08:30 - 09:00     Ingresso
09:00 - 10:45     Percorso 1
10:45 - 11:15     Pausa merenda
11:45 - 13:00     Attività 2
13:00 - 14:00     Pranzo                          
Uscita​
Opzione Pomeriggio
orario                     cosa facciamo
12:30 - 13:00    Ingresso
13:00 - 14:00     Pranzo
14:00 - 15:45     Percorso 3
15:45 - 16:15     Pausa merenda
16:45 - 18:00     Attività 4
18:00 - 18:30     Uscita
Ricevi la nostra newsletter
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Padova Grest è un servizio di Nemesi Aps
Via del Commissario, 42 - Padova - T. 049 825.82.81
@2018 by PadovaGrest® - P.IVA 05068490282
Privacy Policy