Scopri tutti i J-percorsi settimanali
si può definire “laboratorio” qualsiasi situazione didattica che presenta il carattere dell’apprendimento attivo, dell’imparare facendo. In questo caso l’etichetta “laboratorio” ha valenza programmatica circa la qualità pedagogica dell’attività che si svolgerà, perciò può diventare “laboratorio” anche uno spazio che non è tale come intenzionalità originaria; il laboratorio non è tale, ma si fa tale in ragione della qualità dell’attività. Questo è quanto avviene quando si usa l’espressione “fare un laboratorio”.Imparare dall’esperienza significa fare una connessione reciproca fra quel che facciamo alle cose e quel che ne godiamo o ne soffriamo in conseguenza [...] in queste condizioni il fare diventa un tentare: un esperimento col mondo per scoprire che cos’è; e il sottostare diventa istruzione: la scoperta di un nesso tra le cose